Strutture residenziali accreditate

Strutture residenziali accreditate: i servizi offerti

Una struttura residenziale accreditata disabili ASL TO4 è una struttura specializzata nel fornire ai soggetti disabili e alle loro famiglie una serie di servizi di particolare eccellenza. Ma quali sono tali servizi? E perché sono in grado di rendere una struttura residenziale per disabili un punto di riferimento imperdibile per tutti coloro i quali desiderano poter fruire di una proposta di qualità e di spiccata personalizzazione?

Abbiamo voluto riassumere tutti i servizi che una  struttura residenziale accreditata disabili ASL TO4 è in grado di proporre, nella speranza che possa fungere da migliore apprezzamento dell’utilità di questi operatori.

Strutture residenziali accreditate: i servizi offerti
Strutture residenziali accreditate: i servizi offerti

I servizi di assistenza

Cominciamo dai servizi di assistenza, considerato che la struttura residenziale accreditata disabili ASL TO4 è in grado di assicurare un’assistenza 24h su 24h grazie alla presenza di operatori socio sanitari qualificati, che possono garantire tutta l’assistenza necessaria all’ospite, provvedendo nel migliore dei modi alla sua cura e alla sua igiene. Gli O.S.S. presenti all’interno della struttura potranno infatti provvedere correttamente all’igiene, all’alimentazione, all’abbigliamento, alla mobilità e alle interazioni sociali della persona ospite, andando a interagire con tutti gli altri professionisti che operano all’interno  del team, dagli infermieri ai terapisti.

I servizi educativi 

Altrettanto importante è, evidentemente, l’erogazione di servizi educativi da parte di personale specializzato, tutti i giorni, per ampi fasce di orario. Figura centrale di questa proposta è l’educatore professionale, in grado di elaborare, pianificare, personalizzare e rendere pienamente operativo un progetto educativo per ogni ospite disabile. 

Come sopra, anche l’educatore non potrà che agire in team, rapportandosi coerentemente sia con la famiglia che con le altre figure professionali che operano nella struttura residenziale accreditata disabili ASL TO4. Tra i suoi altri compiti anche quello di occuparsi dello svolgimento di tutte le principali attività quotidiane dell’ospite, che proporranno continue occasioni di confronto nella comunità di appartenenza, al fine di conservare, mantenere o sviluppare le potenzialità relazionali, motorie e cognitive del disabile.

I servizi infermieristici

All’interno di una struttura residenziale accreditata disabili ASL TO4 non può evidentemente mancare anche la presenza di una squadra di infermieri professionali, che possa assistere il disabile verificando lo stato di salute di quest’ultimo, assicurando la corretta somministrazione come da indicazione delle terapie farmacologiche prescritte dal medico, e ancora occupandosi di altre attività fondamentali per poter garantire il miglior benessere dell’ospite, come ad esempio la rilevazione dei suoi parametri vitali, la prenotazione delle visite specialistiche che dovessero rendersi necessarie in maniera ordinaria o straordinaria, e ancora la compilazione della documentazione sanitaria personale.

I servizi infermieristici all’interno delle strutture residenziali per disabili sono di norma integrati con i servizi medici, disponibili per la struttura in alcune fasce orarie ben condivise con gli ospiti.

I servizi riabilitativi

Tra gli altri servizi maggiormente importanti all’interno di una struttura residenziale accreditata disabili ASL TO4 c’è naturalmente anche l’insieme delle attività che entrano a far parte dei servizi di riabilitativi. Non è certamente un caso che, a principale beneficio dei disabili fisici, all’interno di tali strutture vi siano delle palestre attrezzate dove poter svolgere attività fisioterapica, eseguita da fisioterapista specializzato che potrà dar seguito a programmi di riabilitazione che sono studiati appositamente per la persona, e che sono monitorati e rivisti in collaborazione con il medico fisiatra e/o con il medico di base.

I servizi alberghieri

Concludiamo infine con i servizi alberghieri, che abbiamo lasciato per ultimi non certo perché si trattano di quelli meno importanti o trascurabili (affatto!).

Rientrano in questa gamma innanzitutto i servizi di alloggio, che permettono al disabile di poter soggiornare in pieno comfort all’interno delle camere doppie e singole della struttura, ognuna delle quali sarà fornita di servizi igienici indipendenti, garantendo il massimo della serenità e della privacy all’ospite. All’interno di ogni camera sono inoltre presenti tutte le comodità più utili per poter rendere più soddisfacente il soggiorno, come l’aria condizionata e la tv.

Altro servizio importante è quello di ristorazione: all’interno delle strutture si cura infatti con specifica attenzione l’alimentazione, in modo tale che ogni esigenza dietetica dell’ospite sia rispettata mediante personalizzandone la fornitura degli alimenti non solo  secondo i bisogni, quanto anche secondo i gusti.

Rientra nelle principali attività il servizio di lavanderia: nella struttura residenziale accreditata disabili ASL TO4 è infatti utilizzabile il servizio di lavaggio, di stiratura, di ritiro e di consegna di tutta la biancheria personale dell’ospite, i cui effetti personali sono identificati tramite un simbolo che ne garantisce l’attribuzione e la privacy.

Di particolare importanza sono infine tutti i servizi annessi, come quelli che permettono di fruire di spazi comuni e di spazi esterni, curati  e monitorati al fine di garantire la sicurezza degli ospiti, così come il servizio di trasporto e di mobilità, grazie alla disponibilità di veicoli e di mezzi attrezzati per il trasporto disabili, che possono essere utilizzati sia per lo svolgimento di attività integrative fuori dalla struttura, sia per l’accompagnamento in presidi ospedalieri e/o ambulatori specialistici.

Restiamo in contatto

Troverai tutti i riferimenti utili per informazioni e disponibilità ai seguenti numeri:

+39 0125 51 101
+39 0125 74 233
+39 0125 74 398

Oppure visita la nostra pagina di richiesta contatto e sarai richiamato da un nostro esperto.

Seguici su Facebook tramite la nostra pagina! Oppure chiedi maggiori informazioni attraverso la nostra Sezione Contatti.

Ti informiamo di avere aperto anche il canale Instagram, disponibile a questo link.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *