RSA
RSA
Residenze Sanitarie Assistenziali
Le RSA sono strutture non ospedaliere, ma ad impronta sanitaria, che ospitano per un periodo variabile persone non autosufficienti (fonte wikipedia).
Tali strutture sono state introdotte in Italia a metà degli anni novanta.
Solitamente, in queste strutture, vengono garantite sia l’assistenza medica / infermieristica che quella riabilitativa.
Viene fornito supporto agli ospiti durante lo svolgimento delle attività quotidiane, come l’attività di animazione e socializzazione.
Inoltre, per quanto cencerne i servizi di prima necessità vediamo la struttura coinvolta nei seguenti servizi:
prestazioni alberghiere;
ristorazione;
lavanderia;
pulizia.
E’ una struttura che può essere gestita sia da enti pubblici che da privati, come per il caso de Il Residence SRL che da oltre 35 anni gestisce strutture sul territorio nord piemontese.
Le strutture in gestione al Residence sono in Pavone Canavese (TO), Vico Canavese (TO) e Montjovet (AO).
Per richiedere l’accesso in una RSA ci si deve rivolgere alla ASL territorialmente competente o al servizio sociale del comune di residenza al fine di essere riconosciuti come “non autosufficienti”.
Le spese per il “ricovero” presso le residenze sanitarie assistenziali sono in parte a carico del Servizio sanitario nazionale, in parte a carico del comune e in parte a carico dell’utente.
Differenze con la Casa di Riposo
Se volete conoscere le differenze tra Residenza Sanitaria Assistenziale e la “classica” casa di riposo, vi suggeriamo questa lettura, ma di seguito i punti principali:
Casa di Riposo:
Struttura non sanitaria per anziani parzialmente auto-sufficienti;
Medico non necessario;
Personale infermieristico presente;
Somministrazione di eventuali farmaci;
RSA:
Struttura socio-sanitaria ad impronta “sanitaria”;
Medico presente H24;
la contribuzione basata su ISEE personale e non familiare;
Ospiti non autosufficienti che necessitano di assistenza medica /o riabilitativa;
Ricapitolando, la differenza principale sta nella presenza del medico H24 presso l’RSA.
Il Residence risponde all’asigenza dell’RSA attraverso due strutture, per info e contatti visitare questo link oppure chiamarci al +39 0125 74233

RSA
Il nostro personale rimane a vostra disposizione per info e chiarimenti: non esitate a chiamarci al +39 0125 74233
Seguici su Facebook tramite la nostra pagina! Oppure chiedi maggiori informazioni attraverso la nostra Sezione Contatti.
Ti informiamo di avere aperto anche il canale Instagram, disponibile a questo link.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!