Differenze tra Casa di Riposo ed RSA

,

Differenze tra Casa di Riposo ed RSA

Se vuoi conoscere le differenze tra casa di riposo ed RSA sei nel posto giusto.

Le differenze tra casa di riposo ed RSA sono più di operatività che sostianziali, quindi in questo articolo le vedremo nel dettaglio.

RSA

Acronimo di Residenze Sanitarie Assistenziali. Tali strutture sono state introdotte in Italia a metà degli anni novanta, non sono ospedaliere, ma comunque a impronta sanitaria.

le RSA possono ospitare per un periodo variabile, da poche settimane al tempo indeterminato, persone non autosufficienti.

Per “persone non autosuficienti” si intende che non possono essere assistite in casa, che necessitano di specifiche cure mediche e/o di una articolata assistenza sanitaria. E’ presente personale medico 24 ore su 24.

Per leggere il nostro articolo che parla esclusivamente dell’RSA, clicca qui.

 

differenze tra casa di riposo ed RSA

Differenze tra casa di riposo ed RSA

Casa di Riposo

Alloggio ammobiliato multi-residenza destinato agli anziani almeno parzialmente autosufficienti. Il termine utilizzato in passato era “ospizio”. Per leggere il nostro articolo che parla della casa di riposo, clicca qui.

Non è necessario personale medico h24, ma è presente personale infermieristico e OSS.

Contributi statali

Anche in questo caso ci sono delle differenze tra casa di riposo ed RSA. Una sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza  1607 del 15-02-2011, ha riaffermato il principio secondo il quale per le persone con grave disabilità, ai sensi dell’art. 3 comma 3 L. n° 104/92, e per gli anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti accertati dalle ASL, per la fruizione di servizi domiciliari, diurni o residenziali in percorsi sociosanitari, la contribuzione ai costi deve avvenire sulla base del solo ISEE personale e non familiare.

Le spese del servizio sono in parte a carico del Servizio sanitario nazionale, in parte a carico del comune e in parte a carico dell’utente.

Per maggiori dettagli circa le differenze tra casa di riposo ed RSA vi consigliamo si interfacciarvi presso la vostra ASL oppure di chiamaci al numero: 0125 51101

Ulteriori dettagli a questo link

 

Differenze tra casa di riposo ed RSA

A differenza di quanto sopra descritto, relativo l’RSA, per casa di riposo si intende un alloggio ammobiliato multi-residenza destinato agli anziani almeno parzialmente autosufficienti.

Il personale medico non è presente 24 ore su 24, ma si può contare sulla presenza del personale infermieristico. Nelle Case di Riposo, infatti, è garantita l’assistenza tutelare e infermieristica, come l’eventuale somministrazione di farmaci.

Uno degli aspetti positivi delle Case di Riposo è la “socialità”. Gli ospiti vengono coinvolti in attività ricreative, ludiche o culturali.  Alcuni esempi potete trovarli a questo Altro articolo.

La gestione della Casa di Riposo può essere privata (con pagamento a carico totale o parziale dell’Ospite) o pubblica, accedendo tramite la richiesta presso l’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune.

Le differenze tra casa di riposo ed RSA posso esserci anche nel personale presente in struttura. Di seguito il personale tipicamente presente in una casa di riposo:

  • RAA (responsabile d’area assistenziale) coordina tutto il personale del centro ed è il responsabile per tutte le attività che si svolgono.
  • Medico specialista in geriatria, passa a visitare gli ospiti, 1 volta alla settimana, per un massimo di tre ore.
  • Podologo
  • Psicologo, su richiesta dell’ospite o dei famigliari
  • Personale Infermieristico e Socio-Sanitario, si occupano dell’assistenza sanitaria di base, assistenza nell’igiene personale e nei pasti.
  • Fisioterapisti
  • Educatore Professionale
  • Logopedista
  • Parrucchiere ed estetista, su richiesta dell’ospite
  • Personale ausiliario, personale delle cucine e manutentori
  • Terapisti occupazionali

 

Le differenze tra casa di riposo ed RSA non si limitano soltanto alla componente contributiva, bensì anche alla tipologia di servizio offerto. In aggiunta a questo vi invitiamo sempre a chiamarci, il nostro personale risponderà alle vostre domande e vi toglierà ogni dubbio.

Casa di Riposo:

Struttura non sanitaria per anziani parzialmente auto-sufficienti
Medico non necessario
Personale infermieristico presente
somministrazione di eventuali farmaci

RSA:

Struttura socio-sanitaria ad impronta “sanitaria”
Medico presente H24
la contribuzione basata su ISEE personale e non familiare
Ospiti non autosufficienti che necessitano di assistenza medica /o riabilitativa

Dunque la differenza principale sta nella presenza del medico presso l’RSA.

Fonte Wikipedia:

RSA

casa di riposo

 

Seguici su Facebook tramite la nostra pagina! Oppure chiedi maggiori informazioni attraverso la nostra Sezione Contatti.

Ti informiamo di avere aperto anche il canale Instagram, disponibile a questo link.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *