Casa di riposo

,

Casa di riposo.

Se hai cercato casa di riposo su internet, probabilmente sei nel posto giusto!

Il Residence SRL dispone di 3 strutture raggiungibili facilmente da Torino e da Aosta.  Abbiamo una casa di riposo in Vico Canavese  (provincia di Torino), una casa di riposo a Pavone Canavese, a due passi da Ivrea (sempre nella provincia Torinese), una casa di riposo a Montjovet (nella bassa valle d’Aosta).

Infine una quarta casa di riposo in Toscana, a San Giustino (Arezzo).

“Con il termine “Casa di riposo”, come descritto in questa pagina  di wikipedia.com,  si intende un alloggio ammobiliato multi-residenza destinato agli anziani almeno parzialmente autosufficienti …
Una casa di riposo differisce da una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) poiché quest’ultima è destinata a persone non autosufficienti e da una casa di cura per il livello di cure mediche fornite.”

RSA e Casa di Riposo

Il Residence, con le sue 4 strutture è in grado di offrire la soluzione ottimale sia per gli autosufficienti, che per i disabili, come anche per gli psichiatrici e forensi.

Oltre a questi servizi “standard” Il Residence è in grado di offrire anche soluzioni per brevi periodi, per esempio per una settimana durante i periodi festivi. In questo modo, se stai cercando una soluzione temporanea di affidamento di un caro, magari in vista delle tue vacanze, avrai a disposizione l’affidabilità di una struttura con oltre 30 anni di esperienza. Inoltre, potrai godere del servizio di massima qualità erogato dal suo personale specializzato, per far sì che durante le tue vacanze tu debba solo godere appieno del relax, senza preoccupazioni. Per informazioni in merito alla permanenza breve chiamaci al:  0125 74233

Oppure per info e prenotazione per la nostra casa di riposo a Montjovet visitare questo link!

 

I nostri servizi

La nostra Casa di Riposo dispone di ampi spazi ad uso dei nostri ospiti, ma soprattutto di svariate attività disponibili per loro.

 

 Sport

Tra le varie attività proposte e disponibili per gli anziani della casa di riposo o per gli ospiti dell’RSA abbiamo lo sport. Praticare sport in tutta sicurezza è importante, come viene ampiamente descritto in questo articolo della Gazzetta

Per questa ragione, da noi è possibile praticare sport. Gli ospiti dispongono di palestra, di un campo di bocce, di bellissimi sentieri per camminare in mezzo alla natura.

Fisioterapia

Come detto prima, presso la casa di riposo sarà possibile tenere allenato il fisico, ma la mente?
Se è importante la salute fisica, è altresì fondamentale quella mentale e dell’animo.

L’essere “sereni”, per esempio, quanto importante può essere per voi? La risposta è scontata e proprio da questa nasce la nostra Mission: “Mens sana in corpore sano”.

Mens sana in corpore sano

l’orto-terapia

Partiamo parlando della loro serra. Dico “loro” in quanto è realmente così. Senza il loro impegno non  ci sarebbero i frutti che ogni anno vengono colti.

Un’area di verde, dedicata a chi vuole trascorrere un po’ di tempo a contatto con la natura, con la coltivazione e le soddisfazione che questa produce.

Coltivare un’insalata, una verdura o una piantina di pomodoro, oltre che essere un vero e proprio toccasana psico-fisico per i nostri ospiti, dà anche loro la possibilità di godere delle bontà della terra.  Sarà infatti possibile per loro assaggiare i frutti del loro tempo dedicato ad annaffiare, curare e potare le piantine della loro serra.

Pet Therapy e amici a quattro zampe

Nella nostra struttura, sia gli anziani della casa di riposo, che i più giovani dell’RSA, possono godere del supporto psicologico importantissimo del cane. Il residence, infatti, organizza per gli ospiti che decidono di aderire, attività di volontariato con il canile di Caluso. L’attività consiste nel fare delle passeggiate con un cane del canile, ovviamente supportati da personale specializzato, come addestratori ed educatori cinofili.

Un’altra importante attività che viene svolta con gli animali è la pet-therapy, cani addestrati giocheranno con gli ospiti donando loro gioia e serenità. Possiamo garantirvi che ogni carezza fatta a un cane, è molto più salutare per la persona che la dona, più che per il cane che la riceve.

Per maggiori info e dettagli, non esitate a chiamare il numero 012551101, oppure visitate la Nostra pagina facebook.

Chiedi maggiori informazioni attraverso la nostra Sezione Contatti.

Ti informiamo di avere aperto anche il canale Instagram, disponibile a questo link.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *