Assistenza Anziani Aosta

,

Assistenza Anziani Aosta: Residenze Socio-assistenziali o Badanti?

L’assistenza anziani Aosta è generalmente affidata alle assistenti familiari o badanti. Ma sono sempre la soluzione migliore?

Assistenza anziani tramite badante

La badante ha il compito di accudire un anziano o disabile. Sceglierla non è certo facile e spesso ci si rivolge ad amici che si siano trovati nella medesima situazione per avere un contatto con qualche operatrice del settore.

È però consigliabile cercare una persona dalla comprovata professionalità ed esperienza maturata nel campo dell’assistenza agli anziani.
Inoltre è preferibile che la badante abbia una qualifica professionale di assistente domiciliare, adb, osa, oss.
Chiedi sempre le referenze.

In caso tu voglia affidare a un’assistente familiare un tuo caro scegli un operatore competente in materia geriatrica, che possa occuparsi di lui in tutte le sue attività: camminare, vestirsi e svestirsi, fargli prendere le medicine, fare la spesa.

I due principali motivi per assumere una badante sono:

  1. il desiderio di indipendenza dell’anziano;
  2. la capacità di stare nella propria casa.

Mentre le strutture di assistenza residenziale possono essere un’ottima scelta per molti anziani, non tutte le persone in questa fascia di età hanno il desiderio di lasciare le loro case attuali e trasferirsi in una comunità.
Gli assistenti domiciliari spesso servono come punto intermedio tra la completa indipendenza e la vita in una struttura residenziale.

Molti anziani, al contrario, fanno fatica ad accettare di doversi affidare a figure esterne per fare qualcosa che hanno sempre fatto autonomamente.
Non hanno la consapevolezza del loro stato mentale e fisico.
In genere entrano in conflitto con la persona che si prende cura di loro e non riescono ad entrare in sintonia.

 

Assistenza Anziani Aosta

Assistenza anziani: i compiti della badante

Come suggerisce il nome, gli assistenti domiciliari svolgono attività legate all’assistenza a domicilio e all’assistenza personale, in genere correlate alla vita quotidiana, alleggerendo il peso a carico della famiglia. Queste figure non lavorano sotto la direzione di un medico o un infermiere e in genere non sono considerati professionisti del settore sanitario, sebbene vi siano alcune eccezioni.
Ad esempio, un assistente domiciliare può eseguire anche terapie o altri servizi sanitari, qualora ne abbia i titoli e la competenza.

Dalla guida alla pulizia, alla semplice compagnia, gli assistenti domiciliari hanno la missione di rendere la vita quotidiana più facile, più sicura e più confortevole per gli anziani che sono ancora abbastanza in forma dal punto di vista medico e fisico per vivere a casa.
Lo scopo del lavoro per questi professionisti  varia caso per caso in base a ciò di cui il  paziente ha bisogno. In generale, gli operatori sanitari si concentrano sulle attività della vita quotidiana, che includono il bagno, la toelette, la vestizione, andare in bagno, mangiare e la mobilità del corpo (camminare).

Assistenza anziani Aosta: residenze socio-assistenziali

In molti casi, la badante non è sufficiente.
È quindi necessario trasferire il proprio anziano all’interno di microcomunità, in cui possa condividere la propria quotidianità con altri coetanei, essere seguito da psicologi e personale specializzato per le proprie patologie.
All’interno di queste strutture l’assistenza non è solo fisica ma anche psicologica. Senza contare l’importanza delle relazioni umane che si creano in questi contesti e non, invece, tra le quattro mura di una casa.
Ovviamente consigliamo di valutare caso per caso: ci sono anziani che non vogliono assolutamente essere sdradicati dal loro ambiente domestico e altri che in casa di riposo, rinascono grazie alle attività socializzanti.
Le residenze socio-assistenziali hanno senza dubbio molti vantaggi rispetto all’assunzione di una badante.
Il costo risulta essere più o meno lo stesso, ma dal punto di vista organizzativo per molte famiglie è molto più sostenibile il soggiorno in residenza assistenziale.

La badante ha giustamente il suo giorno di riposo  e può decidere di dimettersi; la struttura, invece, ti garantisce assistenza h24 e il servizio viene garantito in maniera continuativa.

Assistenza anziani Aosta: riferimenti

Per maggiori informazioni sui nostri servizi di assistenza anziani ad Aosta contattaci allo +39 0125 74233 oppure scrivici a: info@ilresidencesrl.it,

Per tenerti aggiornato sulle novità delle nostre strutture segui la pagina Facebook  oppure il nostro canale Instagram.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *