ALZHEIMER STRUTTURA IVREA
Alzheimer struttura Ivrea: una risposta concreta in RSA e RAF Ivrea
Chi cerca una Alzheimer struttura Ivrea può indirizzarsi con sicurezza verso il Residence Valchiusella o il Residence Casa di Campo. Entrambe le strutture infatti, sono in grado di supportare le famiglie accogliendo i loro cari malati di Alzheimer in un ambiente idoneo e con personale qualificato: l’una in quanto struttura Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA), l’altra come Residenza Assistenziale Flessibile (RAF).
Chi ha esperienza del decadimento cognitivi che porta con sé la Malattia di Alzheimer sa quanto sia complesso e faticoso occuparsi opportunamente di una persona che ne sia affetta. Il Morbo di Alzheimer porta via a poco a poco la persona così come ce la ricordiamo, fino a non farcela riconoscere e a non far riconoscere noi stessi da lei.
Alzheimer struttura Ivrea: perché scegliere una RSA
Scegliere una RSA come Alzheimer struttura Ivrea è una soluzione ottimale per assistere un parente o una persona cara malata di Alzheimer. L’avvio e il decorso della Malattia di Alzheimer non è sempre identico per tutti i pazienti e spesso le persone e le famiglie rimangono spiazzate e si sentono impotenti.
Un malato di Alzheimer ha infatti bisogno di attenzioni specifiche che supportino la ‘sua’ malattia, la sua condizione, e diano un aiuto personalizzato. Sono infatti molti i fattori che intervengono a sostenere un paziente nel decorso della malattia. Tutte le difficoltà di una persona malata di Alzheimer possono, infatti, essere supportate in maniera efficace se lo si fa in modo coordinato e professionale.
Guardiamo ai 3 grandi stadi del morbo di Alzheimer e alle loro principali caratteristiche e problematiche:
- Stadio amnestico
- Disorientamento temporale e perdita della memoria recente
- Difficoltà di linguaggio
- Aggressività o depressione e perdita dei soliti interessi
- Difficoltà a prendere decisioni
- Demenza
- Maggiore disorientamento spazio-temporale e di nomi e persone
- Maggiori difficoltà di linguaggio
- Incapacità crescente a svolgere attività semplici come lavarsi o cucinare
- Allucinazioni e disorientamento anche in ambienti familiari
- Stadio vegetativo
- Difficoltà ad alimentarsi
- Incontinenza
- Difficoltà crescente a camminare
- Confinamento su sedia a rotelle o a letto

Assistenza e riabilitazione: Alzheimer struttura Ivrea scelta ideale
Una persona che sia affetta da morbo di Alzheimer ha quindi bisogno di essere supportata con un approccio medico riabilitativo. È infatti importante sostenere le sue facoltà fisiche e cognitive nel modo in modo adeguato ad ogni stadio di avanzamento della malattia. Una RSA è quindi la struttura di accoglienza ideale per la permanenza di una persona che viva con la malattia di Alzheimer: può infatti soddisfare esigenze importanti come difficilmente possono fare una badante o una assistenza domiciliare. E una RSA Ivrea –come Residence Valchiusella– è a tutti gli effetti una Alzheimer struttura Ivrea in grado di accogliere pazienti complessi. È infatti una RSA Regione Piemonte accreditata che assicura assistenza diurna e notturna ai suoi ospiti. Garantisce una permanenza piacevole, serena, in un luogo accogliente e fuori dal caos di una città, e tutelata dal punto di vista di:
- Assistenza medica e infermieristica
- Attività riabilitative per mantenere le capacità motorie il più a lungo possibile
- Attività di svago per sostenere la memoria e l’umore degli ospiti
- Ambienti personali e comuni idonei
Alimentazione curata da dietologi e con materie prime a km 0
Alzheimer: Scegliere una Residenza Assistenziale Flessibile
Anche una Residenza Assistenziale Flessibile è una soluzione ottima per l’accoglienza di un malato di Alzheimer. Una RAF è infatti in grado di offrire servizi medici e riabilitativi che una casa famiglia o un centro diurno non sono in grado di dare.
Residence Casa di Campo può infatti contare su un’equipe di professionisti che ha le competenze e l’esperienza per approcciare la cura di malati con problemi psichici o psicofisici anche importanti. L’equipe medica di una Residenza Assistenziale Flessibile prende infatti in carico un ospite-paziente in tutta la complessità della sua situazione personale. Un malato di Alzheimer, abbiamo visto, ha necessità fisiche (deambulazione, alimentazione, parola, igiene personale, etc.) e psichiche (perdita di memoria, orientamento, etc.) che vanno supportate ad hoc in ogni fase.
La Residenza assistenziale flessibile (R.A.F.) fornisce assistenza e cura a persone con disabilità psichica e psicofisica grave, in alternativa e/o in sostituzione alla famiglia. Ed ha infatti come obiettivi
- assistenza sanitaria e riabilitativa
- attività di potenziamento e mantenimento delle capacità del paziente disabile
Svolge un servizio per persone disabili con certificazione dell’handicap ai sensi della L. 104/92.
L’accesso ad una RAF e al progetto educativo proposto al disabile viene definito in seguito ad una valutazione effettuata dall’Unità di Valutazione Handicap (UVH). L’accesso al servizio avviene mediante una richiesta fatta alla sede territoriale di riferimento da parte della famiglia, o degli operatori di altri servizi.
La fruizione dei servizi di una Residenza Assistenziale Flessibile comporta il pagamento di una retta a favore dell’ente che lo gestisce. Una quota fissa della retta è coperta dall’ASL , mentre la quota restante rimane a carico dell’ospite o della famiglia.
Contattateci e insieme valuteremo quale sia la migliore Alzheimer struttura Ivrea per accogliere e supportare i vostri cari. Le nostre strutture sono accoglienti e con posizioni territoriali che immergono nella quiete per stimolare le funzioni psico-fisische.
Contatta la nostra struttura residenziale accreditata torino
Troverai tutti i riferimenti utili per informazioni e disponibilità ai seguenti numeri:
+39 0125 51 101
+39 0125 74 233
+39 0125 74 398
Oppure visita la nostra pagina di richiesta contatto e sarai richiamato da un nostro esperto.
Seguici su Facebook tramite la nostra pagina! Oppure chiedi maggiori informazioni attraverso la nostra Sezione Contatti.
Ti informiamo di avere aperto anche il canale Instagram, disponibile a questo link.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!